Terex bandisce le forme di schiavitù moderna
Questa dichiarazione (Dichiarazione) specifica quali passi Terex Corporation (Terex o La Società) ha intrapreso, per proprio conto e per conto delle sue consociate, e continua a intraprendere per garantire che nessuna forma moderna di schiavitù né tratta di esseri umani abbia luogo nella sua azienda o nella filiera fornitori. Per forma moderna di schiavitù si intende schiavitù, servitù, tratta di esseri umani, lavoro minorile e lavoro coatto (collettivamente “schiavitù moderna”).
Terex ha tolleranza zero per tutte le forme di schiavitù moderna all'interno delle proprie imprese e della propria filiera fornitori. Siamo impegnati ad agire in modo etico, con integrità e trasparenza in tutte le transazioni commerciali e a mettere in atto sistemi di controllo efficienti per tutelarci da qualsiasi forma moderna di schiavitù che possa verificarsi.
La nostra struttura, le nostre attività operative e la nostra filiera fornitori
Terex Corporation è un produttore globale di macchinari industriali per la lavorazione dei materiali, soluzioni per il riciclaggio e lo smaltimento dei rifiuti, piattaforme aeree semoventi (PLE) e attrezzature per il settore delle aziende di servizi elettrici di pubblica utilità. Progettiamo, costruiamo e forniamo assistenza per prodotti utilizzati nei settori della manutenzione, della produzione, dell'energia, del riciclo dei rifiuti e della gestione di minerali e di materiali. Forniamo ai nostri clienti il miglior supporto del settore per tutto il ciclo di vita dei prodotti attraverso la nostra organizzazione globale di ricambi e servizi, e offriamo soluzioni digitali complementari, progettate per aiutare i nostri clienti a trarre il massimo rendimento dal loro investimento. Alcuni prodotti e soluzioni Terex permettono ai clienti di ridurre il loro impatto sull'ambiente, in particolare i macchinari con alimentazione elettrica e ibrida che offrono prestazioni silenziose e senza emissioni. Questi prodotti sono compatibili con le energie rinnovabili, la sicurezza e la protezione dell'ambiente e contribuiscono al recupero di materiali utili da vari tipi di rifiuti. I nostri prodotti sono fabbricati in Nord America, Europa e Asia Pacifico e vengono venduti in tutto il mondo.
Siamo consapevoli che il settore in cui operiamo presenta un rischio intrinseco di schiavitù moderna e che tale rischio può essere accentuato dalla ubicazione geografica delle aziende fornitrici, come ad esempio quelle che operano in Cina. Tuttavia, Terex ritiene che il rischio globale di schiavitù moderna nelle nostre attività operative e nella filiera fornitori sia basso, in virtù della profonda conoscenza che abbiamo della nostra Società, delle attività commerciali e della filiera fornitori.
Le nostre pratiche e le nostre politiche
Disponiamo di sistemi e controlli in grado di ridurre il rischio di qualsiasi forma di schiavitù moderna. I nostri valori, le nostre politiche, le nostre procedure, i nostri sistemi e i nostri processi costituiscono il nostro sistema di gestione del rischio di schiavitù moderna, creando le basi per condizioni di lavoro etiche e sicure nella nostra azienda e nella filiera fornitori.
- I valori The Terex Way Responsabilità sociale, Integrità e Rispetto fanno parte dei nostri valori di riferimento The Terex Way. Non sacrifichiamo mai l'integrità per il profitto. Tutte le nostre transazioni commerciali si svolgono all'insegna della trasparenza. Creiamo un ambiente sicuro e sano per i nostri membri del team e trattiamo tutte le persone con dignità e rispetto.
Il Codice norme etiche e di condotta di Terex Corporation (il Codice) e relativa formazione. Il Codice, che si applica a tutti i membri del team Terex, esprime l'impegno di Terex a rispettare tutte le leggi, regolamenti e codici del settore in vigore in tutti i paesi in cui svolge le sue attività. La nostra Società proibisce severamente qualsiasi forma di schiavitù moderna. I membri del team Terex ricevono una formazione sul Codice e il mancato rispetto delle sue norme può essere motivo di azioni disciplinari sino al licenziamento, secondo le leggi in vigore a livello locale.
- Terex Helpline Terex dispone di una linea di assistenza telefonica riservata, gestita da un soggetto indipendente, attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette. Qualsiasi membro del team Terex, qualsiasi fornitore o singola persona interessata può segnalare in modo riservato violazioni delle leggi o altre questioni, comprese quelle riguardanti forme moderne di schiavitù moderna, tramite Terex Helpline sul sitowww.ethicspoint.com o chiamando il numero +1-866-493-1856. Tutte le segnalazioni sono oggetto di indagine.
- Le misure di ritorsione sono severamente proibite. Terex non tollera alcun tipo di ritorsione, come dichiarato nel Codice. La nostra rigorosa politica che bandisce qualsiasi tipo di ritorsione dà ai membri del team la sicurezza di poter segnalare questioni riguardanti forme moderne di schiavitù o altre pratiche nella nostra azienda o nella filiera fornitori senza timore di rappresaglie.
- Patrocinatori delle prassi aziendali. Terex ha in tutto il mondo Patrocinatori delle prassi aziendali (BPA) che sono membri del team Terex e svolgono le funzioni di avvocato, riferimento e facilitatore nei confronti degli altri membri del team. I BPA operano direttamente con i dirigenti locali per individuare opportunità intese a radicare la cultura di condotta responsabile nei rapporti commerciali. Terex si affida all'esperienza aziendale e alla sensibilità culturale dei BPA per garantire che non siano presenti forme di schiavitù moderna nelle pratiche lavorative delle sedi.
- Valutazione dei rischi Ogni sei mesi il team Etica e conformità alle norme conduce verifiche di valutazione dei rischi con i responsabili delle nostre sedi di produzione. Se vengono rilevati rischi, ripercussioni negative o violazioni della legge relativi a forme di schiavitù moderna, Terex prenderà immediatamente provvedimenti per ridurli e prevenirli.
- Specialisti presenti in loco per salute, sicurezza e ambiente (HSE). Tutte le sedi di produzione dispongono di uno specialista HSE avente il compito di garantire il rispetto di tutte le leggi vigenti in materia di salute, sicurezza e ambiente e di promuovere a sua volta condizioni di lavoro sicure per i membri del team.
- Valutazione dei fornitori Terex valuta i potenziali fornitori durante il relativo processo di selezione e, in seguito, periodicamente in base al loro profilo di rischio, al loro profilo aziendale e al loro ruolo nella nostra filiera fornitori. In tale processo viene valutato il rischio complessivo, compresi eventuali rischi noti di schiavitù moderna, se presenti. Prima di avviare transazioni commerciali con un fornitore, è possibile effettuare una visita presso il fornitore stesso per confermarne le capacità e valutarne il rischio complessivo. Inoltre, dopo l'inizio del contratto con un fornitore, il personale di Terex ha facoltà di effettuare visite periodiche senza preavviso alla sede del fornitore stesso. Termineremo ogni rapporto commerciale con qualsiasi fornitore coinvolto in forme di schiavitù moderna.
- Rispetto degli standard da parte dei fornitori. All'inizio del rapporto con i nuovi fornitori, ci aspettiamo che conoscano e rispettino il nostro divieto di ricorrere a forme di schiavitù moderna attraverso il nostro Contratto con i fornitori preferenziali o il nostro Contratto commerciale, che richiedono entrambi il rispetto delle norme del Supplier Code of Conduct di Terex Corporation (“Codice di condotta per fornitori”). Il Codice di condotta per fornitori contiene una clausola riguardante la schiavitù moderna che richiede al fornitore di dichiarare che né lui né i suoi eventuali fornitori terzi ricorreranno o utilizzeranno forme di schiavitù moderna. Il Codice di condotta per fornitori di Terex Corporation contiene principi che promuovono una condotta etica nel luogo di lavoro, come ad esempio trattare i lavoratori con rispetto senza ledere in alcun modo la loro dignità. Inoltre, chiediamo abitualmente ai nostri fornitori, sia tramite il contratto di fornitore preferito, il contratto commerciale, l'accordo sui prezzi sia tramite i termini e condizioni inseriti nell'ordine di acquisto, di essere conformi con tutte le leggi, regole, regolamenti, ordini e standard in vigore, inclusi quelli che proibiscono la schiavitù moderna.
- Valutazione dei rischi dei fornitori. Ogni anno conduciamo una valutazione dei rischi dei fornitori che tiene conto di diversi elementi per valutare l'eventuale rischio di schiavitù moderna nella nostra filiera fornitori, come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i paesi in cui vengono fabbricati i prodotti, se il fornitore ha in atto adeguate politiche di salute e sicurezza, la sua adesione a determinati standard di lavoro. Esaminiamo i risultati della valutazione con i fornitori che presentano prestazioni inadeguate e lavoriamo con loro allo sviluppo e all'attuazione di piani di miglioramento miranti a ridurre eventuali rischi che potrebbero essere presenti. Segnaliamo al Consiglio d'amministrazione i risultati della valutazione dei rischi dei fornitori.
Valutazione dell'efficacia delle nostre azioni
E' importante monitorare l'efficacia dei nostri processi e procedure per gestire i rischi effettivi o potenziali di schiavitù moderna al fine di prevenirli nella nostra azienda e nella nostra filiera fornitori. Ad oggi, Terex non è a conoscenza di segnalazioni di forme di schiavitù moderna nelle nostre attività operative o nella nostra filiera fornitori e non intrattiene consapevolmente rapporti commerciali con fornitori che si avvalgono di tali pratiche. Cerchiamo continuamente modi per migliorare i nostri metodi di segnalazione al fine di garantire che le persone che le effettuano si sentano sicure nel segnalare eventuali dubbi o violazioni della legge.
In seguito alla valutazione dei rischi dei fornitori 2024, non abbiamo individuato alcuna effettiva conseguenza negativa e nessun rischio significativo di conseguenze negative da parte dei nostri fornitori in relazione a forme di schiavitù moderna. Tuttavia, abbiamo individuato un piccolo gruppo di fornitori che ha ottenuto un punteggio basso nella valutazione dei rischi dei fornitori. I motivi di queste scarse prestazioni includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la mancanza di politiche adeguate e di sistemi in grado di individuare e attenuare i rischi legati alla schiavitù moderna. Stiamo lavorando con questi fornitori su piani di miglioramento e ci aspettiamo che le loro prestazioni migliorino per la valutazione dei rischi dei fornitori del 2025.
Valutiamo regolarmente l'efficacia della valutazione dei rischi dei fornitori e cerchiamo opportunità per migliorare la piattaforma di valutazione e le domande al fine di individuare in modo più efficace le conseguenze negative e rispettare i requisiti normativi nuovi ed emergenti. Chiediamo regolarmente il parere dei nostri fornitori, del team che si occupa della filiera fornitori e dei leader della nostra società su come migliorare il processo di valutazione dei rischi dei fornitori.
Processo di consultazione
Per lo sviluppo di questa Dichiarazione abbiamo consultato i dirigenti Terex in tutta l'azienda, comprese le società che controlliamo totalmente o parzialmente.
Approvazione della Dichiarazione
La presente Dichiarazione è una Dichiarazione di Terex per l'anno finanziario concluso il 31 dicembre 2024 ed è stata approvata dal Consiglio di amministrazione di Terex Corporation in data 11 marzo 2025.
/s/ Scott Posner
Senior Vice President, Secretary & General Counsel in
data: 25 marzo 2025